Dal 1 Novembre 2012 è obbligatorio per i
venditori di pneumatici esporre l'etichetta che
evidenzia alcune informazioni sul livello di
prestazione delle gomme.
Così, quando andremo a comprare gli
pneumatici, potremmo tutti fare una scelta
più consapevole.
L'etichetta fornisce informazioni visive sul livello di prestazione delle gomme.
Un po' come avviene oggi con la classe energetica degli elettrodomestici.
Questa classificazione per conoscere la prestazione di uno pneumatico in termini di consumo di carburante.
L’efficacia in consumo di carburante è misurata con 7 categorie che vanno da A (più efficace) a G (meno efficace).
Risparmia fino a 80 litri di carburante lungo tutta la vita dello pneumatico.
Anche se i risultati possono variare a seconda dei veicoli e delle condizioni climatiche, la differenza tra una categoria G ed una categoria A, per un equipaggiamento completo di pneumatici, può significare una riduzione del consumo di carburante

Questa tabella misura la capacità di frenata di uno pneumatico sul bagnato. Vi
sono 7 categorie d’efficacia che vanno da A (spazi di frenata più corti) a G
(spazi di frenata più lunghi).
Fino a 4 auto di differenza in una frenata. In caso di frenata d’emergenza la differenza tra le categorie di prestazione G e A per un equipaggiamento di 4 pneumatici può equivalere al 30% (1) di spazio di frenata in meno
Fino a 4 auto di differenza in una frenata. In caso di frenata d’emergenza la differenza tra le categorie di prestazione G e A per un equipaggiamento di 4 pneumatici può equivalere al 30% (1) di spazio di frenata in meno
Cara Elisa, vedo che sei molto informata sulla questione de pneumatici, qui da noi è già da un paio di annoi che esiste queste etichette,
RispondiEliminatanto per farti un nome la Michelin è una delle migliori marche, sono un po care ma danno di più.
Ciao e buon pomeriggio anche oggi piove:(
Tomaso
Decisamente una soluzione utile e chiara. Le vecchie sigle che comparivano sul pneumatico erano un po' per esperti e più che altro mi dicevano la velocità massima alla quale potevo usarle.
RispondiEliminaCon queste etichette non c'è il rischio di montare ruote fatte per i mezzi agricoli su una Ferrari:-)
Buona giornata, un abbraccio
enrico